In giro per l'Umbria
Miriadi di opere architettoniche antiche potrete incontrare in Umbria e Perugia, qui ne suggeriamo alcune come la chiesa di San Francesco al Prato, una tra le prime in Italia costruite dopo la sua morte o la Chiesa di San Michele Arcangelo denominata anche “il tempietto” dalla caratteristica forma circolare, che sorge nell’omonimo Borgo Sant’Angelo.
Passando invece per Città di Castello potrete trovare impronte di Raffaello Sanzio dove creò 2 opere di estrema bellezza ossia lo Sposalizio della Vergine e la Crocifissione e ricevette anche il suo primo lavoro su commissione una pala purtroppo smembrata nel tempo.
Un’altro luogo molto antico è la basilica di San Pietro a Perugia che sorge su un’area sacra etrusco-romana e la si può trovare in via Borgo XX Giugno, la sua origine potrebbe risalire addirittura al IV secolo (dopo l’editto di Costantino).