ALLA RICERCA DI TESORI
“Qui il luogo più distante è il più vicino, e dov’è la bellezza là sono tutte le cose.”
— Kahlil Gibran
Attraversare la campagna perugina alla ricerca dei suoi tesori, seguendo le suggestioni dei cinque sensi, attraverso i quali ognuno di noi comunica con la realtà esterna.
ALLA RICERCA DI TESORI
“Qui il luogo più distante è il più vicino, e dov’è la bellezza là sono tutte le cose.”
— Kahlil Gibran
Attraversare la campagna perugina alla ricerca dei suoi tesori, seguendo le suggestioni dei cinque sensi, attraverso i quali ognuno di noi comunica con la realtà esterna.
Meraviglie della natura
Borghi, castelli, abbazie ed altri tesori da scoprire lungo itinerari che attraversano il territorio rurale di Perugia e la sua storia, proponendo al turista di “sentire” la realtà che lo circonda con il tatto, il gusto, la vista, l’udito e l’olfatto.
Il territorio rurale del comune di Perugia, tra i più estesi d’Italia, contiene testimonianze della storia e della cultura di popoli che vi hanno vissuto, certamente di pari dignità e valore rispetto a quelle ben più note contenute nell’acropoli cittadina.
Sono testimonianze di una campagna ben più ricca di abitanti e di importanza di quello che vediamo oggi, costellata di antichi borghi rurali fortificati, di veri e propri castelli, di imponenti abbazie, di ville nobiliari, anche sedi di simposi culturali internazionali, di siti archeologici e di meraviglie del paesaggio e della natura.