Perugia da scoprire
La varietà del territorio permette, a chi desidera conoscere Perugia, di scegliere tra un’infinità di attività.
Il trekking urbano permette di scoprire, oltre ai luoghi più conosciuti anche gli angoli più nascosti. Ne è un esempio il percorso Perugia Nascosta che offre al turista l’opportunità di approfondire la conoscenza del centro storico con itinerari meno conosciuti che si snodano tra i cinque rioni storici della città: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro.
Chi ama il contatto con la natura, visto il grande patrimonio naturalistico dell’Umbria, può scegliere di praticare diversi tipi di attività all’aria aperta: escursionismo, cicloturismo, trekking, mountain bike, ippoturismo.
Eventi internazionali
Perugia, oltre ad un ampio patrimonio artistico, offre eventi e manifestazioni di fama internazionale, tra questi l’Umbria Jazz che si tiene ogni anno a metà luglio.
Dai piccoli club, ai teatri, alle strade e alle piazze, tutto il centro storico vive nei giorni di Umbria Jazz in un’atmosfera magica ed elettrizzante in cui la musica si fonde con la storia e le architetture della città.
Eventi internazionali
Perugia, oltre ad un ampio patrimonio artistico, offre eventi e manifestazioni di fama internazionale, tra questi l’Umbria Jazz che si tiene ogni anno a metà luglio.
Dai piccoli club, ai teatri, alle strade e alle piazze, tutto il centro storico vive nei giorni di Umbria Jazz in un’atmosfera magica ed elettrizzante in cui la musica si fonde con la storia e le architetture della città.